Passa ai contenuti principali

Sostieni Chi ha il coraggio di combattere i ladri mafiosi in parlamento

Sostieni Chi ha il coraggio di combattere i ladri mafiosi in parlamento
SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO PREVIO CONTATTO EMAIL antoniobarbuto138@gmail.com

 


Problemi in Amore?

Problemi in Amore?
Consulta i Tarocchi

IL PAPA'E LA MAMMA DEL'EX PREMIER MATTEO RENZI SONO AGLI ARRESTI DOMICILIARI (arrestato anche l'autista del camper della campagna elettorale)

Tiziano Renzi e Laura Bovoli, il papà e la mamma di Matteo Renzi agli arresti domiciliari



I reati contestati: bancarotta fraudolenta e false fatturazioni. Sono accusati di aver provocato «dolosamente» il fallimento di tre cooperative dopo averne svuotato le casse. Tra gli indagati anche l’ex autista del camper per le primarie dell’ex premier


Tiziano Renzi e Laura Bovoli sono agli arresti domiciliari. Il provvedimento di cattura per i genitori dell’ex premier è stato eseguito dalla Guardia di Finanza per i reati di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni. Entrambi sono accusati di aver provocato «dolosamente» il fallimento di tre cooperative dopo averne svuotato le casse ricavando così in maniera illecita svariati milioni di euro. Sono aziende collegate alla “Eventi 6”, la società di famiglia già finita sotto inchiesta proprio per una gestione allegra e la sparizione di fondi. Con loro è stato arrestato anche Gian Franco Massone, vicepresidente di una delle coop.
Tre cooperative
La clamorosa svolta dell’indagine - condotta dal procuratore Giuseppe Creazzo, dall’aggiunto Luca Turco e dal pubblico ministero Christine Von Borries - era arrivata nell’autunno scorso grazie all’esame della documentazione acquisita presso la “Eventi 6” che portava a tre cooperative: “Delivery”, “Europe service Srl” e “Marmodiv”. Queste ultime due furono perquisite nei mesi scorsi e il materiale sequestrato - libri contabili, fatture, contratti - avrebbe corroborato l’ipotesi accusatoria convincendo i magistrati e chiedere l’arresto dei coniugi Renzi per il timore di inquinamento delle prove, ma anche per la reiterazione del reato. Il giudice ha ritenuto fondato il sospetto secondo cui le cooperative «non hanno alcuna vita sociale, ma vengono costituite soltanto come schermo per altri affari».
«Omessi versamenti»
Il primo a indagare su questo “sistema” è stato il pubblico ministero di Cuneo Pier Attilio Stea con accertamenti sulla “Direkta Srl”. Gli atti sono stati poi trasferiti alla Procura di Firenze proprio per i rapporti con la “Eventi 6” e adesso si è deciso di procedere con gli arresti per evitare che lo stesso “modus operandi” venga applicato ulteriormente. Nel capo di imputazione è infatti specificato che «gli indagati cagionavano il fallimento della società per effetto di operazione dolosa consistita nell’ aver omesso sistematicamente di versare i contributi previdenziali e le imposte».



👉Tutte le Categorie

Mostra di più

👉🇧🇷🇳🇵Mondo BiLLaCCio🇬🇧🇪🇦👈

Mostra di più

🇬🇧🎬 English Movie


Ultimi Post Pubblicati


dekunkera oltre 80 anni di storia

🇪🇦🎬 Espana Pelicula

🇧🇷🎬 Brazil Film

🇩🇪🎬 Deutch Film

🇨🇵🎬 France Film

🇷🇺🎬 Сто дней в Палермо

AssociaZione InterCulturale

AssociaZione InterCulturale
Intellettuali PoliticiZZati Uniti

🎩CiaoRino 4 | RINO VIVE 🌟

🇮🇹🎬 SleepWalking in HD

Guarda l'Ultimo video

I DIRITTI NON SI DISCUTONO

NON BASTANO LE PAROLE:

NON BASTANO LE PAROLE:
Ti aspetto, entra nel gruppo 🎩CiaoRino❗️