John Crawford e Tom Lone sono due agenti dell' FBI di San Francisco impegnati nella lotta alle Triadi cinesi e agli Yakuza e sono anche alla ricerca del Solitario, un killer mercenario che miete vittime nella malavita giapponese. Durante uno scontro a fuoco in un porto, Lone spara in faccia al killer che, caduto in acqua, viene dato per morto anche se non vi è traccia del suo corpo. Il mattino seguente, John telefona a Tom dicendogli che una talpa all'interno dell'FBI collabora con la Yakuza. Poco dopo il Solitario irrompe in casa di Tom, uccidendo lui e la sua famiglia e dando, infine, fuoco alla casa. John, precedentemente invitato dal suo amico per un barbecue, arriva sul luogo del delitto, capisce che il responsabile del massacro è il Solitario e giura di vendicarsi. Tre anni dopo il massacro, il Solitario torna a uccidere, massacrando sia membri del clan Shiro della Yakuza, ovvero i suoi precedenti capi, sia membri della Triade cinese capeg...
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes , dove v...