Nora è una donna in cerca di emancipazione sociale che agli inizi degli anni 70, in Svizzera, è costretta a ingaggiare una battaglia per il riconoscimento del diritto al voto delle donne. In Svizzera, già dal 1200 le scelte politiche si assumono a colpi di referendum, istituto per eccellenza della democrazia diretta, purché siano gli uomini a votare. Nora e le sue amiche si ribellano: in cambio dell'astensione al voto impongono ai propri uomini la peggiore delle astinenze. BUONA VISIONE CIAORINOTV guarda anche “Non consultarti con le tue paure , ma con le tue speranze e i tuoi sogni . Non pensate alle vostre frustrazioni, ma al vostro potenziale irrealizzato. Non preoccupatevi per ciò che avete provato e fallito, ma di ciò che vi è ancora possibile fare .” CLICCA QUI ACCEDI ORA AL SERVIZIO (V.M.18) “La speranza è l'ultima a morire, perché moriamo prima noi.” NON PERDERE TEMPO CONSULTA I TAROCCHI CLICCA QUI
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes , dove v...