La première del film si è tenuta il 6 ottobre 2015 a Berlino e il film è uscito nelle sale tedesche l'8 dello stesso mese. In Italia il film è stato reso disponibile sulla piattaforma di streaming online Netflix dal 9 aprile 2016 ed è stato distribuito nelle sale il 26, 27 e 28 aprile da Nexo Digital. BUONA VISIONE LA TRAMA Adolf Hitler viene catapultato da un varco spazio-temporale nel prato dove sorgeva il Führerbunker il 23 ottobre 2014, nella Berlino odierna senza memoria di quanto sia accaduto precedentemente. Inizialmente disorientato dai cambiamenti occorsi alla capitale tedesca e dal clima di pace e multiculturalismo della Germania contemporanea, il Führer scopre rapidamente di trovarsi in un'altra epoca e, dopo essere stato avvicinato da diversi turisti incuriositi dalla sua figura, incontra un edicolante che lo ospita per qualche giorno. guarda anche
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes , dove v...