Piccoli invia in aiuto di Calvi Francesco Pazienza, agente segreto vicino ai servizi segreti statunitensi, alla massoneria e con un giro di affari in tutto il mondo. Pazienza rivela che l'elenco degli appartenenti alla P2 verrà reso pubblico e che il governo, grazie all'avversione dei comunisti, cadrà. Gelli e Mister Kane si levano dalla circolazione, seguiti anche da Ortolani, che prima di fuggire consiglia a Calvi di dileguarsi pure lui. Calvi si rifiuta, reclamando la propria innocenza; poco tempo dopo, viene arrestato dalla Finanza, dopo che la magistratura milanese ha scoperto che centinaia di migliaia di dollari dell'Ambrosiano passano per delle consociate estere del Banco in paesi con segreto bancario (come le Bahamas, il Lussemburgo e la Svizzera) per poi approdare in America Latina, dove 'scompaiono' misteriosamente.
Clara, moglie di Calvi chiede aiuto ai politici: prima si incontra con Andreotti, il quale le dice che per risolvere la situazione metterà un proprio uomo nel consiglio d'amministrazione dell'Ambrosiano; poi si incontra con i socialisti, senza ottenere nulla. Clara si reca poi dal marito in carcere: Roberto le dice di far arrivare la voce in Vaticano che vuole rivelare che dietro a tutti i capitali del Banco c'è lo IOR. Inoltre, Calvi intende far uscire allo scoperto dei documenti di sua proprietà che rivelano che la finanza laica tiene dei fondi fuori bilancio. A New York Carlo, il figlio di Roberto e Clara, insieme a Pazienza tenta di chiedere l'aiuto di un monsignore vicino all'Opus Dei, avverso a Marcinkus, ma a causa della vicinanza del padre ai socialisti e ai massoni l'aiuto viene negato.
Nacque a Cicero, un sobborgo di Chicago (Illinois) vicino Papa Leone, il 15 gennaio 1922, figlio degli immigrati lituani Mykolas Marcinkus (Lituania, 15 gennaio 1889 - Cicero, 2 febbraio 1955), emigrato prima a Pittsburgh e poi a Fond du Lac per non assolvere il servizio di leva nell'esercito zarista, ed Helen Lenortowicz Marcinkus (Lituania, 26 febbraio 1894 - Cicero, 1º maggio 1972), quarto di cinque figli: Hippolyte Paul “Ippolito” (1915-1973), Brunoslovas Carl “Bruno” (1916-1990), Boleslovas Charles “William” (1917-1983) e Matilda Helen “Matty”(1927-1988). Il padre si guadagnava da vivere pulendo i vetri degli uffici.
Il dirigente aziendale Bruno Tassan Din rivela a Clara che, se vuole che il marito esca dal carcere, egli dovrà collaborare con la magistratura. Calvi viene sottoposto a interrogatorio e rivela che lui è solo un burattino nelle mani di Gelli, Ortolani e Sindona, e che tutti i finanziamenti importanti (fra cui quelli ai socialisti) che ha effettuato il Banco sono stati ordinati da loro, e Calvi non si è potuto rifiutare. Poco dopo l'inizio del processo, una notte, Calvi, disperato, tenta di suicidarsi ingerendo delle pastiglie e recidendosi un polso, ma viene soccorso e ricoverato in ospedale.
Il giorno dopo, mentre ha luogo il dibattito sulla fiducia al nuovo Presidente del Consiglio, Giovanni Spadolini (segretario del Partito Repubblicano Italiano e primo capo del governo laico dopo quasi quarant'anni di egemonia democristiana), il Papa consiglia a Marcinkus di inviare un messaggio a Calvi che lo possa rasserenare. La discussione viene interrotta dall'arrivo di Casaroli, che deve parlare con il Papa.
Marcinkus fa arrivare a Calvi, tramite il cappellano del carcere, il messaggio nel quale afferma che, per distendere la situazione, basta dire che il Banco Ambrosiano non ha niente a che fare con i capitali su cui la magistratura sta indagando; Calvi non è per nulla sollevato, affermando che non servirebbe a nulla in quanto la magistratura vuole a tutti i costi scoprire dove siano finiti i soldi.
Pazienza chiede a Calvi, tramite Clara, di rivelare i nomi dei veri padroni dell'Ambrosiano, così che Roberto possa essere assolto da colpe che non ha; il banchiere però non vuole, in quanto correrebbe grossi guai.
Viene arrestata la figlia di Gelli e le vengono trovati con sé dei documenti appartenenti al padre con la firma del Pentagono americano: Pazienza, membri delle forze armate italiane e l'establishment statunitense (rappresentato da Mister Kane) si interessano a ciò, in quanto provare l'autenticità della firma sarebbe provare che Gelli aveva il supporto di istituzioni estere.
Calvi in carcere è stato contattato da un mafiosocamorrista e Pazienza si è attivato per salvare il politico democristiano Ciro Cirillo, rapito dai terroristi; Calvi fornisce a Pazienza i soldi - provenienti dai capitali dell'Ambrosiano - per pagare il riscatto, che tramite la camorra arriva nelle mani dei terroristi, così Cirillo viene liberato.
I socialisti, come già detto a Clara, si mobilitano dalla parte di Calvi, ma l'intervento è fallimentare in quanto, più che finalizzato ad aiutare il banchiere, consiste praticamente solo in un attacco alla magistratura. Clara chiede così a Pazienza un aiuto maggiore: la spia dice che provvederà, andandoci giù pesante con tutti i mezzi a disposizione.
"NON VOGLIO PERDERE DIECI ANNI DI POTERE"
Il Tribunale di Milano condanna Calvi a quattro anni di reclusione e al pagamento di una multa da 16 miliardi di lire. Egli, al momento rilasciato dall'autorità giudiziaria e quindi a piede libero, si reca a una riunione del consiglio d'amministrazione dell'Ambrosiano, facendone presente ai membri che la carica di presidente gli spetta di diritto e che, nonostante lo scandalo, negli ultimi mesi il bilancio del Banco è più che soddisfacente, negando la presenza di ogni irregolarità e quindi sostenendo l'impossibilità e l'inutilità di un commissariamento dell'istituto.
ROBERTO CALVI FUORI DALLE SBARRE
IL VESCOVO DELLO IOR
Fu quindi nominato presidente dell'Istituto per le Opere di Religione (IOR), la banca del Vaticano nel 1971. Di particolare rilievo risultano i rapporti con il Banco Ambrosiano, al cui consiglio di amministrazione Marcinkus partecipò ben ventitré volte.
Pazienza organizza una 'vacanza' per Calvi, sul punto di un esaurimento nervoso: affitta una villa a Porto Rotondo per lui e la moglie e invita importanti politici, militari, agenti segreti, avvocati e criminali che rientrano fra le sue conoscenze. L'invitato di spicco è Flavio Carboni, potente imprenditoresardo vicino alla massoneria e a settori del Vaticano, che si dice disposto ad aiutare Calvi. Calvi chiede a Marcinkus di fare delle lettere di garanzia dove garantisce per un debito di un miliardo di dollari dell'Ambrosiano 'svanito' nei conti sudamericani, dietro a cui effettivamente c'è lo IOR, ma l'arcivescovo si rifiuta, in quanto sarebbe un'ammissione che la responsabilità delle azioni irregolari del Banco è della banca vaticana. Marcinkus però poi accetta, solo per tranquillizzare momentaneamente Calvi: scrive due lettere di garanzia nelle quali ammette che lo IOR possiede il pacchetto di maggioranza delle società sudamericane e che è al corrente del debito. Il vicepresidente del Banco Roberto Rosone si dimostra però scettico, in quanto, sebbene con le lettere di Marcinkus sia stato congelato, il debito non è ancora estinto, e sarà difficile trovare un miliardo per colmare il 'buco'.
IL VESCOVO DELLO IOR
PAZIENZA CARBONI CALVI
Francesco Pazienza (Monteparano, 17 marzo1946 – Sarzana, 22 giugno2025) è stato un agente segretoitaliano, noto per essere stato coinvolto in varie indagini sugli episodi di terrorismo e stragismo.Pazienza fu coinvolto personalmente nei negoziati per il rilascio dell'assessore democristiano ai lavori pubblici della regione Campania (ed ex presidente della stessa) Ciro Cirillo, sequestrato il 27 aprile 1981 dalle Brigate Rosse. Pazienza fu interrogato su questi fatti a New York dal giudice istruttoreitalianoIlario Martella, che seguiva le indagini sull'attentato al papa.Interrogato dal procuratore Achille Gallucci nell'ambito delle indagini sulla P2, Francesco Pazienza ammise di essere stato affiliato "all'orecchio del Gran Maestro.
pazienza
UNA STORIA VERA
Pazienza fu condannato nel 1988 per aver tentato di depistare le indagini sulla strage di Bologna, sistemando lo stesso tipo di esplosivo in un treno Milano - Taranto nel 1981.
In un'altra intervista a Fanpage di agosto dello stesso anno scarica poi la colpa del depistaggio sugli ex colleghi dei servizi Pietro Musumeci e Giuseppe Belmonte, condannati a 8 e 7 anni, e rivela presunti intrecci tra Cesare Romiti (amministratore delegato della FIAT) e la Libia di Muʿammar Gheddafi (azionista della casa automobilistica) collegando la strage di Bologna con quella di Ustica e l'incidente aereo di Castelsilano.
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes , dove v...
WELCOME TO CIAO RINO ! A CACCIA DI GERARCHI Secondo i documenti dell' FBI, Hitler avrebbe vissuto per un certo periodo di tempo in una villa, protetta nei pressi di Bariloche: la Casa Inalco . Il nascondiglio perfetto. Guarda il video 👇 Si tratta, di una residenza a diversi chilometri dalla città, circondata da 180 ettari di fitta foresta e accessibile solo dal lago, nei pressi del quale si trovano due isolette che ne nascondo la vista. Nessuna strada raggiunge la villa. Tutto quello che si sa è che tutto quel terreno venne acquistato nel 1940 da Jorge Antonio, capo della Mercedes Benz in Argentina, uno dei primi nazisti ad essersi trasferito qui. Adolf Hitler il cancelliere tedesco che dichiarò guerra al mondo La residenza venne completata nel 1945 e poi non se ne sentì più parlare. Ciò che sappiamo oggi è che la villa risulta essere proprietà privata e che gli attuali proprietari, dei quali non si sa assolutamente nulla, non ril...
GUARDA ORA ALTRI FILM ULTIM'ORA | OGGI AL CINEMA | MAFIOPOLI | CINE CIAO MAFIA DIRETTA LIVE | UCRAINA | OROSCOPO | AUDIOLIBRI BENTROVARTI NELLA MIA RUBRICA SU RINOGAETANO.CLUB
Non c’è bisogno di alcuna conoscenza informatica né di chiavi d’accesso ai siti clandestini del darkweb : comprare ogni tipo di droga on line è facile e veloce come ordinare un paio di scarpe su Amazon . Il nostro viaggio parte da drugs-center.biz ., sede a Gibilterra, dove in un battibaleno mettiamo nel carrello un grammo di eroina pura (100 euro, che diventano a scalare 45 al grammo per ordini tra i cinque e i dieci chili), un po’ di speed (anfetamine pure a 5 euro al grammo), e dieci pasticche di ecstasy (puntiamo sulle gettonatissime Pink Flugels rosa ) in offerta a 20 euro (2 a pillola). Quest’ultima è la stessa droga sintetica, a oggi non ancora illegale in Italia, che nell’ottobre scorso è costata la vita a Mario, 42enne torinese che l’assumeva da tempo a insaputa della moglie, e che il Sert, dov’era in cura, non era riuscito a individuare nel suo sangue. Lo shopping prosegue con un grammo di eroina Arctic Wolf pura al 70 per cento (65 euro, ma per i più esigenti c’...
INFORMAZIONE 24 ORE ITALIA REGNO UNITO FRANCIA ESPANA GERMANIA BRASILE RUSSIA ASCOLTA E CONDIVIDI LA CANZONE DEL "CIAORINO!CLUB" BILLACCIO NOTIZIE OROSCOPO DEL GIORNO LE ULTIM'ORA NOTIZIE DALL'UCRAINA NOTIZIE DA GAZA MAFIOPOLI POST SCARICA E ATTACCA LA LOCANDINA SOTTO CASA CI CONTO! @influenzerpolitico ♬ Up and Away (Vocalese) - GHOSTLAND SEGUIMI SU : TWITTER FACEBOOK TELEGRAM WHATSAPP TIKTOK ANTEPRIMA Il Tenente Veterano Antonio Barbuto , alias il Presidente del CiaoRino! giunge fino agli studi de la Zanzara (Trasmissione radiofonica di Radio24 ) dove porta coerentemente il suo messaggio di pace e distension e già contemplato nell'operazione summer tour, nella estate precedente, con l' affissione di oltre 2500 locandine da Cervia a Reggio Calabria . Nel coniato e battezzato "CiaoRino!Club Summer Tour 2022" , contro il mercato delle bollette ...