Passa ai contenuti principali

🔔🇮🇹16 Marzo 1978 : fu uccisa la repubblica e camuffarono tutto con il Caso Moro | Il Grande Timoniere | ParlamentariLadri | Canale Italia

 Il caso Moro è l'insieme delle vicende relative all'agguato, al sequestro, alla prigionia e all'uccisione di Aldo Moro, nonché alle ipotesi sull'intera vicenda e alle ricostruzioni, spesso discordanti fra loro, degli eventi.

La mattina del 16 marzo 1978, giorno in cui il nuovo governo dalle larghe intese  guidato da Giulio Andreotti stava per essere presentato in Parlamento per ottenere la fiducia, l'auto che trasportava Aldo Moro dalla sua abitazione alla Camera dei deputati fu intercettata e bloccata in via Mario Fani a Roma da un nucleo armato delle Brigate Rosse. In pochi minuti, sparando con armi automatiche, i brigatisti uccisero i due carabinieri a bordo dell'auto di Moro (Oreste Leonardi e Domenico Ricci) e i tre poliziotti che viaggiavano sull'auto di scorta (Raffaele IozzinoGiulio Rivera e Francesco Zizzi), quindi sequestrarono il presidente della Democrazia Cristiana.
Secondo quanto emerso dalle indagini giudiziarie, alla messa in atto del piano avrebbero partecipato undici persone, ma il numero e l'identità dei reali partecipanti è stato messo più volte in dubbio e anche le confessioni dei brigatisti sono state contraddittorie su alcuni punti.Alle 8:45 i quattro componenti del nucleo armato brigatista incaricati di sparare, con indosso false uniformi del personale Alitalia, si disposero all'incrocio tra via Mario Fani e via Stresa, nascosti dietro le siepi del bar Olivetti, chiuso per fallimento e situato dal lato opposto rispetto allo stop dell'incrocio stesso. Mario Moretti, componente del comitato esecutivo delle Brigate Rosse e dirigente della colonna romana, al volante di una Fiat 128 con targa falsa del Corpo diplomatico, si appostò nella parte alta della strada, sul lato destro, all'altezza di via Sangemini.
autore materiale della morte di Aldo Moro, ha passato circa 40 anni in carcere e ora vive a Brescia e dal 1997 gode del regime di semi-libertà. Ha trascorso capodanno e i primi giorni di gennaio in un appartamento di Brescia senza rientrare a dormire in cella
I corpi senza vita dell'autista e della guardia del corpo di Moro

Moro, come ogni mattina, uscì dalla sua abitazione in via del Forte Trionfale 79 poco prima delle 9:00 e salì sulla Fiat 130 blu di rappresentanza; alla guida vi era l'appuntato dei Carabinieri Domenico Ricci e, seduto accanto a questi, il maresciallo dei Carabinieri Oreste Leonardi, caposcorta, considerato la guardia del corpo più fidata del presidente. La 130 era seguita da un'Alfetta bianca con a bordo gli altri componenti la scorta: il vicebrigadiere di Pubblica sicurezza Francesco Zizzi e gli agenti di polizia Giulio Rivera e Raffaele Iozzino. Le due auto imboccarono via Trionfale in direzione centro, verosimilmente per raggiungere attraverso via della Camilluccia la chiesa di Santa Chiara in piazza dei Giuochi Delfici, ove Moro era solito entrare prima di recarsi al lavoro.

L'agguato brigatista iniziò quando la colonna su cui viaggiava Moro svoltò a sinistra da via Trionfale su via Fani: Rita Algranati, appostata all'angolo fra le due strade con un mazzo di fiori, segnalò a Moretti, Lojacono e Casimirri l'avvenuto passaggio delle due auto con un cenno convenuto.Moretti riuscì subito a mettersi proprio davanti all'auto di Moro, procedendo in modo da non farsi sorpassare, mentre la 128 di Lojacono e Casimirri si portò in coda alla colonna. Dopo circa 400 metri, in corrispondenza dello stop all'incrocio con via Stresa, l'auto di Moretti si arrestò di colpo; le successive deposizioni dei brigatisti discordarono sul fatto che alla frenata fosse seguito o no un tamponamento da parte della Fiat 130 con a bordo Moro. Quest'ultima in ogni caso si venne a trovare stretta tra l'auto di Moretti e l'Alfetta della scorta che la seguiva. Le due auto del corteo del presidente furono quindi a loro volta intrappolate alle spalle dalla 128 di Lojacono e Casimirri, che si mise di traverso.A questo punto entrò in azione il gruppo di fuoco: i quattro uomini vestiti da avieri civili e armati di pistole mitragliatrici sbucarono da dietro le siepi del bar Olivetti.

Dalle indagini giudiziarie i quattro vennero identificati in: Valerio Morucci, esponente molto noto dell'estremismo romano ritenuto un esperto di armi, Raffaele Fiore, proveniente dalla colonna brigatista di TorinoProspero Gallinari, clandestino e ricercato dopo essere evaso nel 1977 dal carcere di Treviso, e Franco Bonisoli, proveniente dalla colonna di Milano. Tutti e quattro erano militanti fortemente determinati e già coinvolti in precedenti azioni di fuoco.I quattro si portarono molto vicini alle due auto bloccate allo stop: Morucci e Fiore aprirono il fuoco contro la Fiat 130 con Moro a bordo, Gallinari e Bonisoli contro l'Alfetta di scorta. Secondo le ricostruzioni dei brigatisti, tutti e quattro i mitra si sarebbero in seguito inceppati: Morucci riuscì a eliminare subito il maresciallo Leonardi, poi si trovò in difficoltà con il suo mitra, mentre invece l'arma di Fiore si sarebbe inceppata subito, il che lasciò il tempo all'appuntato Ricci di tentare varie disperate manovre per svincolare l'auto dalla trappola; una Mini Minor parcheggiata sul lato destro intralciò ulteriormente ogni movimento. In pochi secondi Morucci risols
e la situazione tornando vicino alla Fiat 130 e uccidendo con una raffica anche l'autista.Contemporaneamente, Gallinari e Bonisoli sparavano contro gli uomini della scorta sull'Alfetta: Rivera e Zizzi furono subito colpiti mentre Iozzino, relativamente riparato sul sedile posteriore destro e favorito dall'inceppamento dei mitra dei brigatisti, poté uscire dall'auto e rispondere al fuoco con la sua pistola Beretta 92, ma subito dopo Gallinari e Bonisoli estrassero entrambi le loro pistole e uccisero anche lui.
[7] Dei cinque uomini della scorta, Francesco Zizzi fu l'unico a non morire sul colpo: estratto vivo dall'Alfetta ai primi soccorsi, si spegnerà poche ore dopo al Policlinico Gemelli.
Secondo la prima perizia del 1978 sarebbero stati sparati in tutto 91 colpi, 45 dei quali avrebbero colpito gli uomini della scorta; 49 di questi (di cui peraltro solo 19 a segno) sarebbero stati esplosi da una stessa arma, 22 da una seconda arma del medesimo modello (entrambe erano delle pistole mitragliatrici residuati bellici FNAB-43) e i restanti 20 dalle altre quattro armi: due pistole, un mitra TZ-45 e un mitra Beretta M12. La perizia del 1993 non ha confermato questi dati e non è stata in grado di attribuire tutti i 49 colpi allo stesso FNAB-43; è possibile, come affermato da Valerio Morucci, che essi appartenessero a entrambi i mitra, utilizzati da Bonisoli e da Morucci stesso.
Nonostante il volume di fuoco dell'azione, Aldo Moro restò totalmente illeso.

TUTTO IL GOMORRA DAL WEB

🇮🇹🔔 ultim'ora Fiamme Gialle

👉Tutte le Categorie

Mostra di più

👉🇧🇷🇳🇵Mondo BiLLaCCio🇬🇧🇪🇦👈

Mostra di più

Sostieni Chi ha il coraggio di combattere i ladri mafiosi in parlamento

Sostieni Chi ha il coraggio di combattere i ladri mafiosi in parlamento
SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO PREVIO CONTATTO EMAIL antoniobarbuto138@gmail.com

 


TELECOMAND-ONE


Ultimi Post Pubblicati

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

🇮🇹🎬

DekunKerati oltre 80 anni di storia in meno di 7 minuti

DekunKerati oltre 80 anni di storia in meno di 7 minuti
Antonio Barbuto Presidente del CiaoRino! Radio24

Guarda l'Ultimo video


🎩CiaoRino 4 | RINO VIVE 🌟

I DIRITTI NON SI DISCUTONO

InfluenZer Politico Italia


🆎 CiaoRinoTV13

entra nel gruppo 🎩CiaoRino❗️

Piu' Visti ultimo mese

ARAB FILM🇸🇦🎬 فيلم اهدي يا مدام - بطولة ريم مصطفى وعمر السعيد - مجمع نصيبي وقسمتك 2

🇪🇺 Euro BiLLaCCioLIVE🟢24 : Le Notizie dal mondo, live e in diretta 24 ore non stop, in tutte le Lingue 🇮🇹🇬🇧🇫🇷🇪🇦🇩🇪🇧🇷🇹🇩🇷🇺

INFORMAZIONE 24 ORE  ITALIA REGNO UNITO FRANCIA ESPANA GERMANIA BRASILE RUSSIA ASCOLTA E CONDIVIDI LA CANZONE DEL "CIAORINO!CLUB" BILLACCIO NOTIZIE OROSCOPO DEL GIORNO LE ULTIM'ORA NOTIZIE DALL'UCRAINA NOTIZIE DA GAZA   MAFIOPOLI POST SCARICA E ATTACCA LA LOCANDINA  SOTTO CASA  CI CONTO! @influenzerpolitico ♬ Up and Away (Vocalese) - GHOSTLAND SEGUIMI SU  : TWITTER      FACEBOOK TELEGRAM WHATSAPP   TIKTOK     ANTEPRIMA Il  Tenente Veterano Antonio Barbuto  , alias  il Presidente del CiaoRino!  giunge fino agli studi de  la Zanzara  (Trasmissione radiofonica di  Radio24 ) dove porta  coerentemente il suo messaggio di pace e distension e già contemplato nell'operazione summer tour, nella estate precedente, con l' affissione di oltre 2500 locandine da Cervia a Reggio Calabria . Nel coniato e battezzato  "CiaoRino!Club Summer Tour 2022"  , contro il  mercato delle bollette ...

🇨🇳🎬 彭禺厶化身捉鬼大师作法驱魔 行走阴阳的阴门皮匠民间遍布恐怖传说诡异上头!《民间怪谈录之走阴人 / Fox's Strange Talk...

来自你朋友的热情和兄弟般的问候 在这个充斥着偷窃议员的黑暗时代,我们再也无法忍受 放松一下,免费看电影,省钱给别人  

🇮🇹🎬 AL CINEMA EROTICO in ALTA DEFINIZIONE : MIRANDA di Tinto Brass 🎩CIAORINO-TV ❗

Una procace locandiera, in attesa del marito disperso in guerra, si concede a molti uomini; in un riadattamento erotico dell'opera di Carlo Goldoni. Una posadera tetona, que espera a su marido perdido en la guerra, se entrega a muchos hombres; en una readaptación erótica de la obra de Carlo Goldoni.   Lo strillone al festival del RUTTO libero Prima edizione CiaoRino club BRANO VINCITORE LA NIPOTE DI MUBARAK Confezioni da 10 Penne 1 Confezione da 10 Penne 5,00 € EUR 2 Confezione da 10 Penne 10,00 € EUR 3 Confezione da 10 Penne 15,00 € EUR 4 Confezione da 10 Penne 20,00 € EUR 5 Confezione da 10 Penne 25,00 € EUR 6 Confezione da 10 Penne 30,00 € EUR ...

🇮🇹🎬Lei (2013) - Film completo in italiano | Drammatico, Fantascienza & A.i. | BillaccioTV

CALABRIA AL BIVIO POLITICO : ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIO REGIONALE | INFLUENCER POLITICAL | CIAORINO CALABRIA ASCOLTA SUBITO Il tenente veterano Barbuto del CiaoRino!Club di Perugia ribadisce : sono "Categoricamente Avezzo" al massone nella istituZione - La Zanzara | Il Sole 24 Ore | BillaccioTV | CiaoRino1 | MONDO DAL CANALE UFFICIALE DE LA ZANZARA LA TELEFONATA A SORPRESA QUALCHE SETTIMANA PRIMA GUARDA ANCHE  IL FILM SULLA STORIA DELLA MASSONERIA Ascolta Ora Notizie dal Vivo 24 ore non stop La Notizia del Giorno Influenzer Politico CiaoRino Contro Ogni atto di Ingerenza Pubblica #CiaoRino! 🔔🇮🇹Non maltrattare i cani , mostrati irriverente davanti ai parlamentari cani , tu puoi!   Un tanto Caloroso Quanto Fraterno Saluto, dal Tuo AMICONE In  questa epoca apparentemente senza luce e  intrisa di Parlamentari Ladri che non reggiamo più RILASSATI CON UN FILM GRATIS PER GUARDARNE  ALTRI  🎩ATTIVISMO COSTITUZIONALE CRISTIANO  Contro i Ladri Mass...

Problemi in Amore?

Problemi in Amore?
Consulta i Tarocchi

🇮🇹🎬