Basato su una storia vera. Il 4 Luglio 1947, in una località desertica nei pressi di Roswell (New Mexico), si schiantò al suolo un misterioso oggetto volante. Versione ufficiale: un pallone sonda di provenienza ignota. Il maggiore in pensione Jesse Marcel, uno dei primi ad accorrere sul luogo del disastro, sta concludendo una personale inchiesta per dimostrare che 30 anni prima il governo americano ed i suoi servizi segreti avevano insabbiato la verità: era un UFO (Unidentified Flying Object) che aveva a bordo da due a quattro esseri viventi intelligenti extraterrestri, morti nello schianto. BENTROVARTI NELLA MIA RUBRICA SU RINOGAETANO.CLUB "Qui troverai la Selezione dei miei articoli postati su questo blog" CURIOSITA' -ATTENTATI -CRIMINALI ISTITUZIONALIZZATI E TANTO ALTRO CHE FORSE SOLO I TUOI NIPOTI (SE VA COME DEVE ANDARE) STUDIERANNO SUI LIBRI DI STORIA: RICORDA PER I NONNI "GIULIO ANDREOTTI" FU UN CAPO DI GOVERNO PER 27 ANNI CIRCA , PER I NIPOTI FU UN TER...
La vita è bella è un film del 1997 diretto e interpretato da Roberto Benigni . Il titolo del film è tratto dalla frase «La vita è bella. Possano le generazioni future liberarla da ogni male, oppressione e violenza e goderla in tutto il suo splendore» del testamento di Lev Trotsky [1] . Vincitore di tre Premi Oscar : miglior film straniero , miglior attore protagonista ( Roberto Benigni ) e migliore colonna sonora ( Nicola Piovani ), su sette nomination totali, la pellicola vede protagonista Guido Orefice, uomo ebreo ilare e giocoso, che - deportato insieme alla sua famiglia in un lager nazista - cercherà di proteggere il figlio dagli orrori dell' Olocausto , facendogli credere che tutto ciò che vedono sia parte di un fantastico gioco in cui dovranno affrontare prove durissime per vincere il meraviglioso premio finale. Fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes , dove v...