Passa ai contenuti principali

CiaoRinoTV3

Seguimi su TikTok

Nel 1944 il Duce vendette gli impianti del «Popolo d’Italia», da lui fondato nel ’14 | CineOttoSettembre | CiaoRinoTV

 

Nel grande mosaico della fine di Benito Mussolini si inserisce un nuovo tassello. Esso riguarda un retroscena rimasto sconosciuto anche agli storici. Nell’ultimo scorcio del conflitto, preparandosi all’ormai inevitabile sconfitta, il dittatore vendette segretamente l’unico suo vero patrimonio personale: il giornale Il Popolo d’Italia, che aveva redazione e stabilimenti tipografici a Milano. Salvo la testata, che non fu oggetto di transazione, il Duce cedette l’intero 'pacchetto' all’industriale Gian Riccardo Cella, vicino al senatore e giornalista Alberto Bergamini, monarchico antifascista.

Ciò che riemerge è il ruolo avuto nell’operazione dai servizi segreti...[Continua a Leggere CliccaQui]

Contatti segreti tra il duce ed emissari britannici erano avvenuti a Porto Ceresio (VA), presso il confine svizzero, il 21 settembre 1944 e il 21 gennaio 1945]; inoltre, il testo delle intercettazioni telefoniche effettuate dai servizi segreti tedeschi a Salò, sulle conversazioni di Mussolini, suggeriscono l'esistenza di possibili accordi segreti e di uno scambio di lettere tra il dittatore italiano e il Primo ministro inglese Winston Churchill, anche se è ancora aleatorio definire il contenuto di tale carteggio. Il 27 aprile 1945, al momento della sua cattura, secondo le testimonianze di coloro che hanno dichiarato di averle ispezionate in quei giorni (partigiani, funzionari, ecc.) Mussolini aveva con sé una borsa piena di documenti contenente, tra l'altro, parte della sua corrispondenza con Churchill, ma di cui non è stata accertata la datazione. Nell'immediato dopoguerra, Churchill e i servizi segreti britannici, peraltro, si sarebbero mossi per recuperare tutte le copie di tale carteggio...[Continua a leggere Clicca Qui ]

Luigi Longo, comandante in capo di tutte le brigate Garibaldi, secondo Tompkins, sarebbe giunto sul posto subito dopo la duplice uccisione, avrebbe architettato una “finta fucilazione” e la versione dell'uccisione “per errore” della Petacci, per poi legare al segreto per cinquant'anni tutti i partigiani presenti. A tal proposito non si può non tener conto della ricostruzione fornita nel 1993 da Urbano Lazzaro, il partigiano “Bill”, vice commissario politico della colonna partigiana autrice della cattura, nella quale si dichiara che il personaggio presentatosi a Dongo il 28 aprile 1945, con il nome di battaglia di "Colonnello Valerio" fosse proprio Luigi Longo e non Walter Audisio, come comunemente si sostiene.

La versione di Bruno Lonati è tuttavia contraddetta, oltre che dalla versione storica di cui è fatto cenno in premessa, anche da altri elementi:

  • Dall'autopsia effettuata a Milano il 30 aprile 1945, dal prof. Caio Mario Cattabeni, che ha rilevato almeno sette fori di entrata di proiettili sul corpo di Benito Mussolini, mentre Lonati ha affermato di aver sparato non più di quattro o cinque colpi.
  • Dagli ulteriori esami effettuati dal prof. Pierluigi Baima Bollone sulle fotografie dei cadaveri sospesi al traliccio di Piazzale Loreto, che attesterebbero non solo l'esistenza di una raffica di mitra sui due corpi, ma anche l'effettuazione del colpo di grazia a mezzo pistola.
  • Dal rilevamento di due proiettili da pistola, 9 corto, nel corpo di Claretta Petacci, nel corso della riesumazione effettuata il 12 aprile 1947, incompatibile con i proiettili del mitra Sten calibro 9 Parabellum, che il Lonati asserisce fosse imbracciato dall'esecutore dell'omicidio.
  • Dalla circostanza che, in realtà, i partigiani incaricati a sorvegliare Mussolini e la Petacci, in casa De Maria furono soltanto due ("Lino" e "Sandrino"), mentre invece Lonati racconta che il suo "commando" ne avrebbe immobilizzati tre, prima di effettuare la duplice uccisione;
  • Dal parere dell'anatomopatologo Luigi Baima Bollone che non ritiene decisiva la circostanza della mancanza di cibo nello stomaco di Mussolini, in rapporto alla determinazione dell'orario dell'esecuzione.
  • Dal silenzio dell'ambasciata britannica più volte interessata dallo stesso Lonati per la conferma della sua versione, una volta scaduti i cinquant'anni dai fatti.
  • Dal rifiuto di rilasciare dichiarazioni a suo favore, da parte dell'unico partigiano del "commando", ancora vivente all'epoca della trasmissione trasmessa dal canale televisivo "Rai Tre" nel programma "Enigma", del 31 gennaio 2003.
  • Dalla mancata conferma della “macchina della verità”, cui si è sottoposto il Lonati stesso nel corso della trasmissione suddetta.... [Vai alla pagina del sito clicca qui]
  • Nato a Legnano il 3 giugno 1921, il partigiano ebbe un ruolo di rilievo nella resistenza, tra Valle Olona e Milano, e fu tra i comandanti della 101esima Brigata Garibaldi. Nel 1994 pubblicò per la casa editrice Mursia il libro dal titolo “Quel 28 aprile. Mussolini e Claretta: la verità”, in cui raccontava di aver fucilato il duce su ordine di un ufficiale inglese, il misterioso «capitano John», nell’ambito di una missione segreta il cui obiettivo sarebbe stato quello di distruggere il carteggio tra Winston Churchill e Benito Mussolini, per impedirne la diffusione...[Vai all'articolo clicca qui]

👉🏻🎬Giugno

Mostra di più

👉🏻Film Maggio

Mostra di più

Ultimi Post Pubblicati

Cartomanzia WhatsApp

Cartomanzia  WhatsApp
Ritrova la Felicità

Ultimo Post CiaoRinoTV4

Tshirt CiaoRino!

Tshirt CiaoRino!
SUMMER 2025 LIMITED EDITION

 


👉🏻Rassegne In Primo Piano

Mostra di più

La Trilogia BiLLaCCioTV

👉🏻🎬 Attori

Mostra di più

I post Più recenti

🇪🇺 Euro BiLLaCCioLIVE🟢24 : Le Notizie dal mondo, live e in diretta 24 ore non stop, in tutte le Lingue 🇮🇹🇬🇧🇫🇷🇪🇦🇩🇪🇧🇷🇹🇩🇷🇺

INFORMAZIONE 24 ORE  ITALIA REGNO UNITO FRANCIA ESPANA GERMANIA BRASILE RUSSIA ASCOLTA E CONDIVIDI LA CANZONE DEL "CIAORINO!CLUB" BILLACCIO NOTIZIE OROSCOPO DEL GIORNO LE ULTIM'ORA NOTIZIE DALL'UCRAINA NOTIZIE DA GAZA   MAFIOPOLI POST SCARICA E ATTACCA LA LOCANDINA  SOTTO CASA  CI CONTO! @influenzerpolitico ♬ Up and Away (Vocalese) - GHOSTLAND SEGUIMI SU  : TWITTER      FACEBOOK TELEGRAM WHATSAPP   TIKTOK     ANTEPRIMA Il  Tenente Veterano Antonio Barbuto  , alias  il Presidente del CiaoRino!  giunge fino agli studi de  la Zanzara  (Trasmissione radiofonica di  Radio24 ) dove porta  coerentemente il suo messaggio di pace e distension e già contemplato nell'operazione summer tour, nella estate precedente, con l' affissione di oltre 2500 locandine da Cervia a Reggio Calabria . Nel coniato e battezzato  "CiaoRino!Club Summer Tour 2022"  , contro il  mercato delle bollette ...

Strage di Capaci, il pentito Riggio: “Ex poliziotto ‘il Turco’ mise esplosivo sotto l’autostrada”

Una ultima verità su quanto accaduto il 23 maggio del 1992, giorno dell’attentato a Giovanni Falcone, arriva dal pentito Pietro Riggio, che ha deciso di parlare di nuovo della strage di Capaci. Ha raccontato di un poliziotto che gli avrebbe confidato di aver messo dell’esplosivo nel canale di scolo dell’autostrada dove sarebbe passato Falcone, sua moglie e gli agenti di scorta . [ continua su: https://www.fanpage.it/attualita/strage-di-capaci-il-pentito-pietro-riggio-ex-poliziotto-mise-lesplosivo-sotto-lautostrada/ ] C’era un poliziotto tra gli uomini che hanno piazzato l’esplosivo sotto l’autostrada di Capaci? Lo sostiene un pentito che aveva una doppia vita: agente della polizia penitenziaria di giorno, e mafioso del clan di  Caltanissetta  di notte. Un nuovo pezzo di puzzle si aggiunge ai tanti misteri rimasti sullo sfondo della  strage di Giovanni Falcone . È il verbale di un ex mafioso che dal 2009 collabora con la giustizia. Come scrive oggi  Rep...

🇮🇹🎬Legami Pericolosi | Film CiaoRinoTV | Thriller - Fidarsi è Pericolo

GUARDA ANCHE   🇮🇹🎬NON BUSSATE A QUELLA PORTA  dice di difendere i confini ma non si rende conto che potrebbe alimentare una crisi sanitaria ESTRATTO DA DIRETTA  I motivi per cui il tribunale dei ministri sta indagando su Giorgia Meloni ESTRATTO DA DIRETTA DIRETTA INTEGRALE SENZA LIMITE DI FRONTIERA ARTICOLI CORRELATI GIORGIA MELONI INDAGATA, COSA SUCCEDE ORA?    COME FUNZIONA IL TRIBUNALE DEI MINISTRI IL MESSAGGERO : GIORGIA MELONI INDAGATA DAL TRIBUNALE DEI MINISTRI, COSA SUCCEDERA' ORA? GIORGIA MELONI E' SOTTO INDAGINE DEL TRIBUNALE DEI MINISTRI + Un tanto Caloroso Quanto Fraterno Saluto, dal Tuo AMICONE In  questa epoca apparentemente senza luce e  intrisa di Parlamentari Ladri che non reggiamo più RILASSATI CON UN FILM GRATIS PER GUARDARNE  ALTRI  🎩ATTIVISMO COSTITUZIONALE CRISTIANO  Per una Politica Onesta

Problemi col partner in Amore?

Problemi col partner in Amore?
Clicca su per Accedere al servizio (V.M.18)