Grazie alle novità introdotte dalla scorsa Legge di Bilancio, si è ampliata la platea di pensionati che possono beneficiare della quattordicesima mensilità . Infatti, a partire dallo scorso anno, anche i pensionati con più di 64 anni, nati cioé prima del 1° gennaio 1954 che hanno un reddito complessivo individuale annuo fino a 13.049,14 euro (due volte il trattamento minimo, circa 1.000 euro al mese) beneficiano della quattordicesima . La quattordicesima mensilità è il diritto per un lavoratore o pensionato, di percepire nell'arco dell'anno uno stipendio o un assegno pensione in più, oltre la tredicesima mensilità di dicembre, al fine di ottenere una maggiore disponibilità economica in un preciso periodo, il mese di luglio. Quando arriva la quattordicesima nel 2019? La quattordicesima mensilità arriva nel 2019 in mesi diversi a seconda che il beneficiario sia un pensionato o un la...