Il Marchese Del Grillo - Con il Mitico Alberto Sordi

Quella Casa Nel Bosco - Avvincente Horror Fantasy

Professione Inventore - Con Kevin Spacey

“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve portare le ferite.

Plastica negli oceani: i primi 5 Paesi responsabili dell'inquinamento marino.

Il 60% della plastica che ogni anno finisce in mare viene da una manciata di nazioni, quasi tutte nella regione Asia-Pacifico

Cina, Filippine, Thailandia, Vietnam e Indonesia. Questi cinque Paesi, da soli, sono responsabili per il 60% della plastica che ogni anno finisce negli oceani e minaccia l’ecosistema marino di tutto il mondo. Gli altri 5 Stati che completano la top ten sono Malesia, Nigeria, Egitto, Sri Lanka e Bangladesh.
Secondo uno studio pubblicato da Science, il quadrante Asia-Pacifico del pianeta ha prodotto 5,3 degli 8,8 milioni di tonnellate di materie plastiche che annualmente vanno ad inquinare il mare. La Cina, nemmeno a dirlo, è il primo responsabile, con più di 3,5 milioni di tonnellate. Le ragioni, ormai sono tanto note che ricordarle può suonare noioso: la rapida e incontrollata crescita economica, il conseguente aumento dei consumi e dunque dei rifiuti.
Secondo il gruppo Ocean Conservancy, in questi Paesi non esistono sistemi di gestione dei rifiuti o infrastrutture per il riciclo sufficientemente sviluppate, che permettano di evitare ad una immensa mole di spazzatura l’inquinamento degli oceani. La produzione è troppo superiore alla capacità di trattamento delle scorie, così che a farne le spese è l’ecosistema di tutto il pianeta.

GUARDA IL VIDEO

 La plastica in mare miete vittime fra i pesci, gli uccelli, le testuggini e molte altre specie di animali acquatici che finiscono soffocati da sacchetti, tappi di bottiglia, cannucce. Secondo i dati del National Oceanic e Atmospheric Administration, circa 100 mila esemplari muoiono ogni anno per colpa dei rifiuti plastici.
Le Filippine non sono da meno, con il 20%, cioè 550 mila tonnellate l’anno, di plastica immessa nell’oceano.


«Il riciclo nelle Filippine, è praticamente inesistente – ha detto Paeng Lopez, rappresentante dell’Alleanza globale contro l’incenerimento (GAIA) – Ci sono molte carenze nella gestione dei rifiuti: dal modo in cui sono raccolti, al trasporto e alle discariche in cui vengono portati. Le possibilità che nel corso di questo processo parte dei rifiuti raggiunga il mare sono molto alte».
Del resto l’ultimo report del World Economic Forum giunge a conclusioni preoccupanti: sul medio periodo, dicono gli esperti, non sembra esserci niente da fare. Siamo destinati a distruggere la vita marina con i nostri rifiuti. Questo significa che, entro il 2050, potrebbe esserci più plastica che pesci negli oceani.


torna alla home




guarda articoli correlati:



Commenti

Cento Giorni a Palermo (Italia, 1984)

Billaccio Pubblicità e Comunicazione

Julius Caesar | La Storia di Caio Giulio Cesare | HD

Gianna difendeva il suo salario dall'Inflazione: E Tu?

REGISTA E ATTORE (Clicca QUI per accedere alla lista completa)

Mostra di più

LIBERTA' DI VISIONE PER LA CIAORINO-TV DEL WEB


CiaoRinoClub.it🎩il Blog

SCEGLI TRA 1931 FILM COMPLETI E IN ITALIANO

SCEGLI TRA 1931 FILM COMPLETI E IN ITALIANO
CLICCA SU E BUONA VISIONE

Il Tempo passa ma al CiaoRino! Club si parla ancora della piccola Denise Pipitone

ATTUALMENTE SONO PRESENTI 58 FILM IN ALTA DEFINIZIONE

Barbuto Antonio

Indossa le cuffie o gli auricolari e rilassati con gli ASMR di BILLACCIO

Indossa le cuffie o gli auricolari  e rilassati con gli ASMR di BILLACCIO

OROSCOPO GIORNALIERO

Cartomanzia Whatsapp

Audiolibri Gratis tutti i giorni

Audiolibri Gratis tutti i giorni

Sala per Festa di Laurea a Perugia (?) CiaoRino!Club da 18 anni per molti ma non per tutti.

Sala per Festa di Laurea a Perugia (?) CiaoRino!Club da 18 anni per molti ma non per tutti.

Cartomanzia Professionale dalle 8 alle 24

Cartomanzia Professionale dalle 8 alle 24
Raggiungibile da tutto il mondo